GDF: GEN.CAPOLUPO, NOSTRO RUOLO CENTRALE E INSOSTITUIBILE - ESTATE: COMUNE BACOLI, INGRESSO NEGATO A CIVILE LIDO ESERCITO - DIFESA: DI PAOLA, INDIRIZZARE RISORSE A CAPACITA' NECESSARIE

domenica 15 luglio 2012

GDF: GEN.CAPOLUPO, NOSTRO RUOLO CENTRALE E INSOSTITUIBILE
COMANDANTE GENERALE A BARI PER 'CONSEGNA FIAMME' AD ALLIEVI
(ANSA) - BARI, 14 LUG - Si e' svolta oggi, alla presenza del
comandante generale della guardia di finanza, gen.Saverio
Capolupo, la cerimonia di 'consegna delle fiamme' agli allievi
finanzieri del 12 corso 'M.o.v.g.f.' in addestramento presso la
Scuola alpina di Predazzo, la Scuola nautica di Gaeta e la
Scuola allievi finanzieri di Bari.
Capolupo, nel suo intervento, ha tra l'altro ricordato -
rileva una nota - che ''nel delicato momento storico che stiamo
vivendo, la guardia di finanza riveste un ruolo centrale e
insostituibile a tutela della legalita' e delle liberta'
economiche''. ''Lealta', imparzialita', correttezza e
trasparenza - ha sottolineato - sono principi che dovranno
costantemente ispirare la vostra crescita personale e
professionale, con l'obiettivo di far sempre prevalere il bene
comune e dell'istituzione sull'interesse dei singoli e sui
particolarismi''. (ANSA).

ESTATE: COMUNE BACOLI,INGRESSO NEGATO A CIVILE LIDO ESERCITO
VERTICI MILITARI:NON RISPETTATI ACCORDI, SONO SOCI STRAORDINARI
(ANSA) - BACOLI (NAPOLI), 13 LUG - Trattative interrotte tra
l'amministrazione di Bacoli ed il Comando Militare dell'Esercito
per rendere fruibile ai residenti il tratto di arenile di Miseno
in gestione ai militari. Lo hanno reso noto il sindaco, Ermanno
Schiano e l'assessore al Demanio, Giuseppe Carannante in quanto
i responsabili dell'Esercito hanno chiesto un aumento del prezzo
di acceso allo stabilimento balneare denominato ''CRDD''.
''I vertici militari non hanno aderito alla proposta
dell'Amministrazione Comunale che consentiva ai cittadini di
Bacoli di usufruire degli stessi benefici dei militari
nell'utilizzo delle strutture, al prezzo di 1 euro e 50
centesimi ad ombrellone. Tale proposta dell'Amministrazione dava
l'opportunita' agli stabilimenti dell'Esercito di fruire di una
riduzione della tassa di smaltimento rifiuti solidi urbani nella
misura del 25%. Tale quota e' ritenuta troppo bassa
dall'Amministrazione militare per consentire ai cittadini
bacolesi di usufruire dei servizi al prezzo di cui sopra'', si
legge in una nota del Comune di Bacoli.
Il generale Guido Landriani, vertice del Comando Esercito
Militare Campania, ha fatto sapere che ''al fine di non creare
disagio ai residenti di Bacoli, ha disposto comunque
l'ammissione degli stessi ma , in assenza della specifica
convenzione, quali utenti straordinari al costo di 5 euro ad
ombrellone''.
L'amministrazione militare ha anche precisato che ''l'Istituto
della convenzione tra l'Amministrazione della Difesa ed il
Comune di Bacoli risale alla stagione balneare del 2010 per
consentire un'accesso agli Stabilimenti Balneari militari da
parte dei residenti. In tale sede si convenne di far accedere i
residenti alle stesse condizioni previste per gli Utenti
ordinari (personale militare e civile della Difesa in Servizio
ed in quiescenza e loro familiari). Al termine della stagione
balneare 2010, spiacque a questo Comando dover constatare che
l'Amministrazione Comunale di Bacoli non rispetto' l'accordo di
scorporare la quota concordata del 25% della Tarsu''.
''Nel 2011, venne rinnovata la Convenzione con il Comune di
Bacoli che, nell'accordare lo scorporo del 25% della Tarsu,
rinvio' ad un successivo accordo la ''sanatoria'' relativa
all'anno 2010. E quest'anno, in fase di accordi preliminari con
il Comune di Bacoli, questo Comando ha chiesto espressamente
all'Amministrazione Comunale di onorare la Convenzione del 2010,
rimasta disattesa, accordando a questo Comando uno scorporo del
50% della Tarsu: 25% relativo al 2012 implementata del 25% del
2010''.
''Quest'anno, in fase di accordi preliminari con il Comune di
Bacoli, questo Comando ha chiesto espressamente
all'Amministrazione Comunale di onorare la Convenzione del 2010,
rimasta disattesa, accordando a questo Comando uno scorporo del
50% della TARSU: 25% relativo al 2012 implementata del 25% del
2010'', fanno sapere sempre i vertici militari precisando che
dinanzi alla impossibilita' ''di onorare gli impegni assunti nel
2010, questo Comando, anche allo scopo di evitare disagi alla
popolazione residente, si dichiarava disponibile a sottoscrivere
un'apposita convenzione con l'Amministrazione comunale che, in
cambio dello scorporo del 25% della Tarsu, concedeva l'accesso
ai cittadini residenti alle stesse condizioni degli Utenti
ordinari vale a dire a euro 2,50 ad ombrellone''.(ANSA).

DIFESA: DI PAOLA, INDIRIZZARE RISORSE A CAPACITA'NECESSARIE
ITALIA A PRIMI POSTI PER REALTA' PRODUTTIVE DIFESA E CIVILE
(ANSA) - FARNBOROUGH (LONDRA), 11 LUG - In un momento di
crisi economica, il ministro della Difesa, Gianpoalo Di Paola,
afferma che anche il proprio impegno sara' rivolto a ''far si'
che le scelte e le risorse che abbiamo si indirizzino verso
capacita' giuste e necessarie''. Visitando la mostra statica di
Finmeccanica all'Airshow di Farnborough, il ministro ha passato
in rassegna alcuni dei numerosi elicotteri AgustaWestland
presenti - salendo su un modello AW 101 - e ha aggiunto che ''il
comparto della Difesa riceve un'attenzione particolare''.
Nella Difesa, ''l'Italia e' ai primi posti nel mondo per le
realta' produttive che esprime, nei settori della difesa e della
sicurezza ma anche in quello civile - ha proseguito - e' un
grande Paese industriale con grandi capacita' tecnologiche, e'
un'industria che va sostenuta perche' anche questo e' il futuro
dell'Italia''.
Il ministro ha poi visitato lo stand di Finmeccanica in cui
sono in mostra alcuni prodotti e relative applicazioni e, in
particolare, e' entrato nel simulatore dell'addestratore di volo
M346 prodotto da Alenia Aermacchi.(ANSA).



Tua email:   Invia a: