SERVIZI DI PRIMO PIANO - MANOVRA - LAVORO:ISTAT,COSTO ORARIO P.A. 31 EURO,30% OLTRE PRIVATI. RETRIBUZIONI MEDIE PUBBLICHE SUPERIORI OLTRE 20% MEDIA NAZIONALE

venerdì 09 settembre 2011

SERVIZI DI PRIMO PIANO - MANOVRA
(ANSA) - ROMA, 8 SET - Questi i servizi di primo piano sulla
MANOVRA del governo. Per informazioni: CAPOREDATTORI CENTRALI
066774202, REDAZIONE FOTOGRAFICA 066774656, INFOGRAFICA
022442911.
++ MANOVRA ++
1) PAREGGIO DI BILANCIO IN COSTITUZIONE E ADDIO ALLE PROVINCE
Tremonti, pareggio in Carta civilissimo; Trichet, Italia ha
esitato ora applichi misure. Ok Ocse a ultimi provvedimenti
Roma, 60 righe entro le 20.00 FOTO
- INFOGRAFICA: l'iter di riforma della Costituzione (180x60)
- PAREGGIO IN COSTITUZIONE; COSA FANNO GLI ALTRI PAESI
Roma, scheda, 40 righe entro le 20.00
- INFOGRAFICA: andamento del deficit governo per governo dal
1997 (entrata in vigore delle regole di Maastricht) fino al
pareggio previsto nel 2013-2014 (134x90); a richiesta,
andamento del deficit dal 1960 (157x90)
- CACCIA A UN MILIARDO DALLE TASCHE DEI FURBETTI DEL CONDONO
Ma rate non pagate superano 4 mld, tanti sono falliti o
spariti
Roma, scheda, 40 righe alle 16.49
- COOP; INFLAZIONE E IVA, STANGATA 600 EURO A FAMIGLIA
Un punto di Iva pesa per 7 mld su consumi
Milano, 40 righe entro le 20.00
2) DECRETO RIPARTE DALLA CAMERA, MA RESTA IL NODO DELLA CRESCITA
Fiducia scontata, opposizioni protestano. Sindaci scioperano
Roma, 40 righe entro le 20.00 FOTO
- PDL DIVISO SUL DOPO MANOVRA, RITORNA QUESTIONE PRIMARIE
Senatori sardi, no documenti 'pisaniani'. Ma partita tra
'frondisti' e 'lealisti' e' sempre aperta
Roma, focus, 50 righe di Serenella Mattera entro le 21.00
3) COSTI POLITICA: CASTA NON SI AUTORIDUCE,SI RIACCENDE POLEMICA
E' ancora scontro Quirinale-Lega su indennita' dirigenti
Colle. Scontro su abolizione province
Roma, 50 righe di Francesca Chiri entro le 21.00
- NAPOLITANO A PALERMO, VA ALL'ARS TACE SU MANOVRA
Capo Stato a Commemorazione centenario Giuseppe La Loggia,
nel pomeriggio all'universita'
Palermo, focus, 50 righe dell'inviato Alberto Spampinato
entro le 21.00 FOTO
4) PROVINCE; DEMAGOGIA ABOLIRCI, ORA E' BATTAGLIA
Anci, giovedi' 'sciopero dei sindaci',protestano anche le
Regioni
Roma, 70 righe di Valentina Roncati e Melania Di Giacomo alle
19.08 FOTO
- ADDIO ALLE PROVINCE, ORA ARRIVANO I 'SUPER-COMUNI'
Regioni istituiranno associazioni Municipi per governare
'area vasta'
Roma, focus, 50 righe alle 16.16
- PRATO, DECENNI DI LOTTE E ORA PROVINCIA ADDIO
'Con Firenze? Mai piu''.'Ospiti' cinesi osservano la disputa.
Prato, reportage, 50 righe inviata Daniela Grondona entro
19.30
- A MILANO AZIONE BIPARTISAN PER SALVARE SANT'AMBROGIO
Lunedi' mozione in consiglio comunale, giu' le mani dal patrono
Milano, focus, 40 righe di Pierpaolo Lio entro le 20.00
- COSTO PROVINCE 113MLN, 4MILA AMMINISTRATORI
Con manovre costo politica sceso a 35mln. Spese totali per 12
mld
Roma, scheda, 30 righe alle 17.31
- INFOGRAFICA: i numeri delle Province italiane, spese, costi,
amministratori (88x100)
(ANSA).


LAVORO:ISTAT,COSTO ORARIO P.A. 31 EURO,30% OLTRE PRIVATI
RETRIBUZIONI MEDIE PUBBLICHE SUPERIORI OLTRE 20% MEDIA NAZIONALE
(ANSA) - ROMA, 8 SET - Il costo del lavoro per ora
effettivamente lavorata di un dipendente in Italia e' di 25,23
euro l'ora ma con un differenziale significativo tra dipendenti
pubblici (31,13 euro) e privati (24,14 euro): e' quanto emerge
da una ricerca dell'Istat sulla struttura del costo del Lavoro
riferita al 2008 secondo la quale le retribuzioni lorde orarie
medie (senza quindi i contributi sociali che versa il datore di
lavoro) sarebbero pari a 18,41 euro con forti differenze tra
pubblico e privato.
E se la retribuzione oraria tiene naturalmente del fatto che
gli orari nel pubblico impiego sono piu' brevi (36 ore
settimanali contro le 40 del settore privato) le differenze
resistono anche se si considera la retribuzione per dipendente
(quindi senza tenere conto dell'orario). Nel settore privato gli
stipendi medi, infatti, sono inferiori dell'11,6% a quelli del
pubblico (27.965 euro l'anno per il settore privato, 31.608 per
quello pubblico). I dati si riferiscono comunque al 2008 e
quindi sono precedenti alla ''stretta'' sui contratti del
pubblico impiego previsti dalle manovre del 2010 e del 2011 per
il prossimo triennio. (ANSA).

LAVORO: ISTAT, COSTO ORARIO P.A, 31 EURO,30% OLTRE PRIVATI (2)
(ANSA) - ROMA, 8 SET - A fronte di retribuzioni medie lorde
complessive per lavoratore dipendente di 28.638 euro c'e' una
forbice molto ampia tra settori. Oltre a quella tra settore
privato (27.955 euro) e pubblico (31.608 euro) l'Istat segnala
il comparto delle attivita' finanziarie con retribuzioni medie
lorde di 52.677 euro al top della classifica mentre in fondo
alla lista c'e' il comparto dei servizi di alloggio e
ristorazione con 16.304 euro. Alberghi e ristoranti sono
caratterizzati dalle retribuzioni piu' basse per dipendente
insieme alle attivita' di noleggio e agenzie di viaggio (17.192
euro l'anno) e nell'industria nel comparto tessile abbigliamento
(21.813 euro). Tra i settori nei quali si pagano di piu' i
dipendenti c'e' la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi
(45.568 euro l'anno) mentre le retribuzioni lorde dei
metalmeccanici si aggirano sulla media nazionale di 28.000 euro.
L'Istat sottolinea che le retribuzioni lorde dei dipendenti
rappresentano il 71,5% del costo del lavoro totale mentre il
25,4% e' costituito dai contributi erogati dai datori di lavoro.
La restante quota riguarda la formazione professionale e gli
altri costi connessi all'attivita' produttiva. (ANSA).



Tua email:   Invia a: