INDAGINE NUCLEO PT GDF CATANZARO: FONDI ANTIUSURA INVESTITI IN BORSA, DANNO ERARIALE 1,3 MLN - SICUREZZA, SAP: INIZIATIVA QUESTURA SPEZIA SENZA SOLDI, 'ADOTTATE VOLANTE'

sabato 23 aprile 2011

FONDI ANTIUSURA INVESTITI IN BORSA, DANNO ERARIALE 1,3 MLN

GUARDIA FINANZA SEGNALA 14 PERSONE A SEZIONE CORTE CONTI

   (ANSA) - CATANZARO, 20 APR - Quattordici persone, tra

dirigenti, consiglieri e sindaci pro-tempore del consorzio Fidi

Italia di Soverato, sono state segnalate dalla Guardia di

finanza alla Corte dei conti per un danno erariale quantificato

in 1,3 milioni di euro per abuso di fondi ministeriali

antiusura.

   Il nucleo di polizia tributaria di Catanzaro, a seguito delle

indagini disposte Procura della Repubblica presso il tribunale

di Catanzaro che, nel marzo 2010, portarono all'esecuzione della

misura degli arresti domiciliari nei confronti del presidente

del consorzio Fidi Italia scrl di Soverato per truffa aggravata

e peculato ha avviato una serie di accertamenti in relazione

all'impiego indebito di sovvenzioni statali destinate ad

alimentare il fondo per la prevenzione del fenomeno dell'usura

nel comprensorio soveratese. Le risorse, e' risultato, vennero

utilizzate, invece, per investimenti ad elevato rischio

finanziario.

   Dall'attivita' ispettiva e' emerso che i dirigenti del

consorzio, istituito per gestire il fondo ministeriale per la

concessione di aiuti economici alle imprese esposte al rischio

usura, hanno, negli anni dal 1998 al 2003, impropriamente ed

illegittimamente utilizzato le sovvenzioni statali accreditate

per le suddette finalita', in operazioni commerciali di

investimento e sottoscrizione di titoli azionari ed

obbligazionari, polizze di credito commerciale e assicurative a

proprio favore o a beneficio di persone o aziende a loro

riconducibili. I fondi sono stati cosi' sottratti alle imprese

che, per fronteggiare i fenomeno dell'usura, avrebbero potuto

fruire di sostegni economici statali.(ANSA).




SICUREZZA:SAP;QUESTURA SPEZIA SENZA SOLDI,'ADOTTATE VOLANTE'

   (ANSA) - LA SPEZIA, 22 APR - ''Adottate una volante'': e' la

provocazione con cui il Sindacato autonomo di polizia (Sap)

della Spezia denuncia ''la situazione degli automezzi a

disposizione degli agenti delle volanti, ormai arrivata ad una

criticita' tale da apparire inverosimile''.

   ''Le auto ci sarebbero - si legge in una nota - ma presto

diventeranno inutilizzabili: basti dire che a primavera

inoltrata ancora montano gli pneumatici invernali perche' non e'

possibile cambiarli. Mancano i soldi per mantenere al meglio la

sicurezza dei mezzi e quindi di chi su quei mezzi deve lavorare

per garantire la sicurezza di tutti i cittadini''.

   Il Sap ritiene che ''presto mancheranno anche i soldi per i

rifornimenti, forse meno di un mese'': ''e' necessario fare

qualcosa - si spiega - perche' presto verra' meno la sicurezza che

sino ad oggi e' stata garantita ai cittadini. Per questo

chiediamo all'amministrazione di farsi sentire dal governo''.

   ''Provocatoriamente diciamo 'adottate una volante' perche' i

poliziotti spezzini si sentono orfani di chi dovrebbe garantire

la serenita' nello svolgimento del servizio - concludono - cosi'

come i cittadini potrebbero presto diventare orfani di quella

sicurezza che sino ad oggi davano per scontata''.  (ANSA).



Tua email:   Invia a: