CADAVERE SOTTUFFICIALE GDF: CORBELLI, CHIARIRE EPISODIO
(ANSA) - COSENZA, 7 FEB - ''Un silenzio, inquietante e assordante, e' calato sulla morte del sottufficiale Mario Fullone, avvenuta giovedi' 15 gennaio sulla Sa-Rc, in circostanze tragiche e tuttora oscure''. Lo afferma in una nota il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli.
''Chiedo che non si archivi quanto accaduto - aggiunge – con la tesi del suicidio, che sin dal primo momento e' apparso improbabile e quasi impossibile, per la dinamica stessa dei fatti. Bisogna che venga fatta luce su quanto successo giovedi' mattina 15 gennaio sull'A3, presidiata in ogni angolo dalle forze dell'ordine, nel tratto Lamezia-Cosenza, proprio mentre sulla corsia Nord passava il corteo presidenziale, con il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che raggiungeva l'Universita' di Arcavacata, di fronte, sulla corsia Sud, un uomo, uno stimato militare della guardia di finanza, moriva in circostanze misteriose, mentre si recava a Catanzaro, pare per sottoporsi ad una visita medica''.
Corbelli esprime forti dubbi sull'ipotesi del suicidio, parla di ''troppi punti oscuri, di giallo, di mistero, che il silenzio che subito e' calato su questo episodio non aiuta certo a chiarire. Continuano a restare tante, troppe ombre sulla morte del militare. Qualcuno deve dare delle risposte. Invece incredibilmente tutto tace. Nessuna comunicazione ufficiale. Nessuna notizia sulla stampa. Questo episodio sembra come cancellato, rimosso. Perche'? Chiedo che non cada nel dimenticatoio la morte del bravo sottufficiale, che non venga archiviata come suicidio, senza che sia stata fatta verita' e giustizia''. (ANSA).